1°giorno - Venerdì 15 settembre - Torino/Foggia/San Giovanni Rotondo

Ritrovo al mattino presso la Stazione di Torino Porta Nuova e partenza con treno ad Alta Velocità per Foggia. Arrivo nel pomeriggio e incontro con la guida locale per la visita della città al centro del Tavoliere delle Puglie. Al termine proseguimento in pullman per il Gargano. Sistemazione in hotel a San Giovanni Rotondo, cena e pernottamento.

 

2° giorno - Sabato 16 settembre - San Giovanni Rotondo/Barletta (o dintorni)

Giornata dedicata alla visita dei ricordi di San Pio: il Convento dei Frati Minori Cappuccini, la Chiesa antica con il crocifisso davanti al quale ricevette le sacre stimmate il 20 settembre del 1918, la vicina Chiesa Maggiore di Santa Maria delle Grazie e la nuova Basilica progettata da Renzo Piano. Pranzo. Nel tardo pomeriggio trasferimento sulla costa nei pressi di Barletta. Sistemazione in hotel per cena e pernottamento.

 

3° giorno - Domenica 17 settembre - Barletta/Alberobello/Ostuni/Barletta (o dintorni)

Prima colazione in hotel e trasferimento ad Alberobello, città Patrimonio Unesco nota per i Trulli, bianche costruzioni coniche in pietra, dall'aspetto fiabesco, presenti a centinaia nel quartiere collinare Rione Monti e Aja Piccola. Dopo la visita guidata e il pranzo in ristorante proseguimento per le Murge. Visita guidata del centro di Ostuni, la 'Città Bianca' affacciata sulla costa adriatica. Al termine rientro in hotel per cena e pernottamento.

 

4° giorno - Lunedì 18 settembre - Barletta/Altamura/Bisceglie/Trani/Barletta (o dintorni)

Prima colazione e partenza per Altamura, la 'Leonessa di Puglia', famosa per l'omonimo pane. Visita della città con la cattedrale romanica, fatta costruire nel 1232 da Federico II. Pranzo in un caratteristico frantoio e proseguimento per Trani. Visita alla celebre Cattedrale romanica di Santa Maria Assunta, che svetta imponente sul lungomare della città. Costruita in tufo calcareo locale presenta una particolarità che la rende unica nel suo genere: è una chiesa 'doppia', con una splendida cripta, dove sono custoditi i resti di San Nicola Pellegrino. Al termine rientro a Barletta. Cena e pernottamento in hotel.

 

5° giorno - Martedì 19 settembre - Barletta/Bari/Torino

Prima colazione e partenza per Bari. Visita del capoluogo pugliese e trasferimento in Stazione. Rientro a Torino Porta Nuova con treno ad Alta Velocità. Pranzo libero. Arrivo in serata.

 

Quota € 860 + quota gestione pratica € 35

acconto € 210 (minimo 20 partecipanti)

supplemento camera singola € 160

 

La quota comprende: viaggio in treno ad Alta Velocità Torino/Foggia e Bari/Torino - sistemazione in hotel cat. 3/4 stelle - trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell'ultimo - (bevande incluse: 1/2 litro d'acqua e 1/4 di vino per persona) - visite guidate come da programma - assistenza tecnica - assicurazione medico/bagaglio, annullamento viaggio e Cover Stay AXA Assistance.

 

La quota non comprende: mance (raccolte in loco il primo giorno) - ingressi e guide non specificati - tasse di soggiorno (da pagare direttamente in hotel) - tutto quanto non indicato alla voce 'la quota comprende'.

 

 

Puglia

con visite di con San Giovanni Rotondo, Alberobello, Ostuni, Altamura, Trani e Bari

 

15-19 settembre • 5 giorni, pullman

OPERA DIOCESANA PELLEGRINAGGI SRL

Corso Matteotti, 11 - 10121 TORINO

Tel. +39 0115613501 - Mail: info@odpt.it

Partita IVA: n.10104330013

R.E.A. n.1105756

Orari apertura uffici: 9-12,30 / 13,30-18

da lunedì a venerdì  (sabato chiuso)