8 - 18 Ottobre 2025
1° giorno - Torino/Istanbul/Pechino
Ritrovo all'aeroporto di Torino Caselle e partenza con volo di linea per Pechino (via Istanbul), capitale della Repubblica Popolare Cinese. Notte e pasti a bordo.
2° giorno – Pechino
Arrivo nel pomeriggio e trasferimento in hotel. Tempo libero per il riposo, cena e pernottamento.
3° giorno - Pechino
Prima colazione. L'intera giornata sarà dedicata alle visite guidate di Pechino iniziando dalla piazza Tien An Men (Porta della Pace Celeste) una delle più grandi piazze al mondo. Ai suoi lati sorgono gli edifici di maggior importanza istituzionale tra cui il Museo Nazionale, la Grande Sala del Popolo ed il Mausoleo del presidente Mao. Proseguimento con il Palazzo Imperiale (Città Proibita), dimora di 24 imperatori tra il 1420 e il 1911. Esteso su una superficie di 720.000 mq, è il più importante complesso architettonico cinese, formato da 980 edifici e più di ottomila stanze. Pranzo. Nel pomeriggio visita del Tempio del Cielo, maestoso complesso di edifici taoisti nella zona meridionale della città. Cena e pernottamento.
4° giorno – Pechino/Mutianyu (la Grande Muraglia)/Pechino
Prima colazione e trasferimento a Mutianyu per la visita della Grande Muraglia, grandiosa costruzione difensiva lunga più di seimila chilometri. Iniziata oltre duemila anni fa, deve il suo aspetto attuale alla Dinastia Ming. La salita in funivia consentirà di cogliere la vista mozzafiato dell'enorme struttura considerata una delle sette meraviglie del mondo. Dopo pranzo visita del Palazzo d'Estate, che sorge in uno splendido scenario di colline naturali, uno dei parchi più frequentati dagli abitanti della capitale. È prevista una mini crociera sul Lago Kunming, attraverso lo splendido parco. Cena e pernottamento.
5° giorno - Pechino/Xi'an
Prima colazione e partenza al mattino presto con treno ad alta velocità alla volta di Xi'an, antica capitale della Cina. All’arrivo pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, incontro con la guida ed inizio delle visite della città: la Grande Moschea, la prima costruita in Cina (dinastia Tang, 618-907) e notevole esempio di architettura cinese adattata alle esigenze islamiche, la Cinta Muraria cittadina costruita nel XIII secolo sulle fondamenta delle antiche mura della Città Proibita Tang e la Bell Tower, del XIV secolo in stile Ming (1368-1644). Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno - Xi'an/Lintong/Xi'an
Prima colazione e partenza per l'escursione guidata a Lintong (50 km da Xi'an). Visita allo splendido Mausoleo di Qin Shi Huang-Di, l'imperatore che unificò la Cina e governò l'intero Paese dal 221 al 210 a.C. In una serie di gallerie sotterranee sono state portate alla luce dal 1974 ad oggi, circa 10.000 statue di terracotta a grandezza naturale. Pranzo e rientro a Xi'an per la visita della Pagoda della Grande Oca (VII secolo d.C.). Al termine sosta al centro Imperiale dell'artigianato di Xi'an. Cena e pernottamento.
7° giorno - Xi'an/Shanghai/Zhujiajiao/ Shanghai
Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Shanghai, vero cuore commerciale e finanziario della Cina e principale porto del Paese. All'arrivo, pranzo e trasferimento a Zhujiajiao. Al termine delle visite rientro a Shangai, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
8° giorno - Shanghai
Prima colazione e Visita al Giardino del Mandarino Yuyuan del periodo Ming (XVI sec.) e passeggiata nell'adiacente quartiere tradizionale conosciuto come la “Città Vecchia” che ospita un vivace e ricco bazar popolare. Pranzo. Nel pomeriggio trasferimento in pullman per la visita del Tempio del Buddha di Giada, un complesso architettonico in stile Song (X-XIII sec.) che ospita una preziosa statua in giada del Buddha a grandezza naturale. In serata visita al celebre Bund (il lungomare della zona coloniale) e possibilità di ammirare la città dall'alto della celebre Oriental Pearl TV Tower. Cena e pernottamento.
9° giorno - Shanghai/Hong Kong
Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto e partenza per Hong Kong. Arrivo all'aeroporto di Chek Lap Kok nell'Isola di Lantau e incontro con la guida locale. Trasferimento in hotel, pranzo libero e tempo libero a disposizione. Cena libera e pernottamento.
10° giorno - Hong Kong
Prima colazione e inizio delle visite guidate. Hong Kong, parte di un piccolo arcipelago nella Cina del Sud, è stata fino a qualche anno fa protettorato britannico e per lungo tempo simbolo dei commerci e della tecnologia in Oriente. Ritornata alla Madrepatria cinese con uno statuto speciale, sta vivendo un periodo economicamente non facile sebbene conservi per noi Occidentali un profondo fascino per il suggestivo intreccio della sua antica tradizione con gli aspetti più avveniristici. Il tour toccherà la Baia di Repulse, il Porto di Aberdeen il Peak Victoria da dove si gode una splendida vista complessiva del paesaggio e il Stanley market, dove si potranno trovare souvenir di tutti i tipi. Pranzo e giro nella Penisola di Kowloon. Al termine trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Istanbul.
11° giorno - Istanbul/Torino
All'arrivo proseguimento con volo in coincidenza per Torino/Caselle.
€ 4.390
+ quota di gestione pratica € 35
minimo 15 partecipanti
acconto € 1350
• supplemento camera singola € 590
La quota comprende: voli di linea Torino Caselle/Pechino e Hong Kong/Torino Caselle via Istanbul – voli interni Xi’an/Shangai e Shangai/Hong Kong - tasse aeroportuali (soggette a possibile adeguamento) - trasferimenti in pullman da e per gli aeroporti in Cina – treno Pechino/Xi’an - sistemazione in hotel 4* (categoria locale) - trattamento di pensione completa dalla cena del secondo giorno al pranzo del penultimo con 1 bicchiere di soft drink incluso (pasti esclusi: pranzo e cena del nono giorno) - una bottiglietta d’acqua al giorno per persona - guida locale parlante italiano a Pechino, Xi’an, Shangai, Hong Kong – assistenza tecnica - visite, ingressi ed escursioni come da programma - assicurazione medico/bagaglio, annullamento viaggio e Cover Stay AXA Assistance.
La quota non comprende: mance (raccolte in loco il primo giorno e gestite per vostro conto dal tour leader) – bevande (eccetto il bicchiere di soft drink incluso ai pasti) - ingressi non specificati – pranzo e cena del nono giorno - tutto quanto non indicato alla voce 'la quota comprende'.
Passaporto individuale valido almeno 6 mesi oltre la data di effettuazione del viaggio, con almeno due pagine libere in buono stato e senza pagine piegate o scollate.
Puoi scegliere di impedire a questo sito web di aggregare e analizzare le azioni che intraprendi qui. Ciò proteggerà la tua privacy, ma impedirà al proprietario di imparare dalle tue azioni e di creare un'esperienza migliore per te e per gli altri utenti.