1° giorno - Venerdì 30 giugno - Torino/Lione/Digione (o dintorni)

Ore 6 partenza in pullman da Torino - Corso Matteotti, 11 - per Lione. Sosta per il pranzo libero. All’arrivo incontro con la guida locale e giro panoramico della città iniziando con la salita alla collina di Fourvière. Visita alla Basilica di Notre-Dame e alla 'Vieux Lyon', Patrimonio Unesco, con Place Bellecour, il Ponte Bonaparte, la Cattedrale gotica, gli splendidi palazzi collegati dai caratteristici e curiosi 'traboules' (scorciatoie tra le vie cittadine) e il quartiere della Croix Rousse, edificato per accogliere gli artigiani della seta. Proseguimento verso la Regione della Borgogna. Sistemazione in hotel a Digione (o dintorni). Cena e pernottamento.

 

2° giorno - Sabato 1 luglio - Digione/Parigi

Prima colazione in hotel e partenza per Parigi. Pranzo in ristorante e incontro con la guida locale. Inizio della visita panoramica (esterni) con l'Arco di Trionfo, la Tour Eiffel e gli adiacenti Giardini del Trocadéro, les Champs Elysées e Place de la Concorde. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

3° giorno - Domenica 2 luglio - Parigi

Prima colazione in hotel e mattina dedicata alla visita della 'Parigi storica' (esterni): Place Vendôme e il Teatro de l’Opéra, il Quartiere Latino, l’ile de la Cité, la Cattedrale di Notre Dame e la Sainte Chapelle. Pranzo in ristorante e pomeriggio a disposizione per visite libere. Cena presso un ristorante storico e trasferimento sulla 'Rive Droite' per un giro sulla Senna in Bateau Mouche. Al termine rientro in hotel per il pernottamento.

 

4° giorno - Lunedì 3 luglio - Parigi/Chambord/Tours

Prima colazione e inizio del viaggio nella Valle della Loira con la visita al castello di Chambord (Patrimonio Unesco), magnifico esempio di architettura rinascimentale. La struttura colpisce per le dimensioni: ben 440 ambienti di cui 365 con camino. In evidenza la doppia scala elicoidale progettata da Leonardo da Vinci. Pranzo in ristorante e proseguimento per Tours. Visita guidata: la spettacolare piazza Plumereau con le case medievali in legno, il quartiere Chateauneuf con la Basilica di San Martino, la torre dell’orologio, la torre Carlomagno e la Cattedrale di Saint Gatien. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

5° giorno - Martedì 4 luglio - Tours/Villandry/Chenonceaux/Tours

Prima colazione in hotel e mattina dedicata alla visita del Castello di Villandry con i suoi meravigliosi giardini, tra i più belli di Francia, divisi su tre livelli, ciascuno contenente un diverso tipo di giardino: l'orto (diviso in nove quadrati), il giardino d'acqua, racchiuso in un ampio chiostro di tigli, e il giardino ornamentale (a sua volta diviso in stanze verdi). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento per visita del Castello di Chenonceaux, il castello 'delle donne' per le numerose dame che lo abitarono, tra cui Diana di Poitiers e Caterina de' Medici. Vero capolavoro architettonico costruito sul fiume Cher; da ammirare la sala da ballo, le gallerie, i giardini, il labirinto verde e la bottega floreale. Rientro in hotel a Tours per cena e pernottamento.

 

6° giorno - Mercoledì 5 luglio - Tours/Amboise/Torino

Prima colazione in hotel e visita al Castello Reale di Amboise che fu il Palazzo dei re Carlo VIII e Francesco I durante il Rinascimento e luogo di sepoltura di Leonardo da Vinci. Espressione totale del lusso e 'dell’Art de vivre', il castello è anche un balcone monumentale che si affaccia su paesaggi straordinari. Partenza per il rientro a Torino. Sosta per il pranzo libero durante il viaggio. Arrivo in tarda serata.

 

Quota € 1355 + quota gestione pratica € 35

acconto € 340 (minimo 20 partecipanti)

supplemento camera singola € 390

 

La quota comprende: viaggio in pullman - sistemazione in hotel cat. 3/4 stelle - trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno fino alla prima colazione dell’ultimo - visite guidate come da programma - ingressi inclusi: castelli di Chambord, Chenonceau, Amboise, Giardini di Villandry, Cattedrale St.Gaetien - auricolari (dove obbligatori) - assistenza tecnica - assicurazione medico/bagaglio, annullamento viaggio e Cover Stay AXA Assistance.

 

La quota non comprende: mance (raccolte in loco il primo giorno) - pranzi del primo e ultimo giorno - bevande - ingressi, visite ed escursioni non specificati in programma - tasse di soggiorno (da pagarsi direttamente in hotel) - tutto quanto non indicato alla voce 'la quota comprende'.

 

Documenti: carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto individuale.

 

Parigi e castelli della Loira

30 giugno/ 5 luglio

6 giorni - pullman

OPERA DIOCESANA PELLEGRINAGGI SRL

Corso Matteotti, 11 - 10121 TORINO

Tel. +39 0115613501 - Mail: info@odpt.it

Partita IVA: n.10104330013

R.E.A. n.1105756

Orari apertura uffici: 9-12,30 / 13,30-18

da lunedì a venerdì  (sabato chiuso)