1° giorno - Mercoledì 28 giugno - (Torino) Milano/Oslo/Otta
Ritrovo all'aeroporto di Milano/Malpensa (possibilità di trasferimento in pullman, con supplemento, da Torino). Partenza con volo di linea per Oslo. All’arrivo proseguimento in pullman per Otta con sosta ad Hamar per la visita della straordinaria 'cattedrale di vetro' (Domkirkeodden). Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno - Giovedì 29 giugno - Otta/Lom/Geiranger/Stranda
Prima colazione e partenza per Lom, grazioso centro sul fiume Bovra. Visita alla Stavkyrkje, una delle più belle chiese di tutta la Norvegia, risalente al XII secolo. Proseguimento per il caratteristico villaggio di Geiranger e imbarco per una minicrociera sul fiordo omonimo. Durante il tragitto si potranno ammirare le cascate del 'velo della sposa' e delle 'sette sorelle'. Arrivo a Hellesylt e continuazione per Stranda, porto situato sulla costa occidentale dello Stoefjord. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno - Venerdì 30 giugno - Stranda/Liabygda/Ansdalnes/Alesund
Al mattino, navigazione da Stranda a Liabygda, per poi continuare sulla spettacolare 'strada dei Troll' fino ad Ansdalnes, nella parte più interna del bellissimo Romsdalfjord, uno dei centri turistici più famosi della Norvegia. Proseguimento per Alesund, il più importante porto peschereccio della Norvegia. Visita della cittadina interamente ricostruita in stile 'art nouveau' dopo lo spaventoso incendio che la rase al suolo nel 1904. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno - Sabato 1 luglio - Alesund/Magerholm/Orsenet/Briksdal/Forde
Dopo la prima colazione partenza per Magerholm e proseguimento in traghetto per Orsenet. Continuazione per Briksdal dove è situato uno dei più famosi ghiacciai della Norvegia. Possibilità di effettuare un’escursione facoltativa al ghiacciaio. Proseguimento per Forde, nella regione dei fiordi più popolari: il Nord e Sognenfjord. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno - Domenica 2 luglio - Forde/Kaupanger/Gudvangen/Bergen
In mattinata partenza per la cittadina di Kaupanger, con l'imponente chiesa in legno, il cui interno è decorato a forma di nave vichinga. Imbarco per una minicrociera sul Sognefjord, il più profondo della Norvegia. Arrivo nel caratteristico villaggio di Gudvangen e proseguimento per Bergen, la 'perla dei fiordi'. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno - Lunedì 3 luglio - Bergen/Geilo
Al mattino visita panoramica della città con guida: il quartiere anseatico, importante agglomerato urbano medievale; le pittoresche case in legno; il coloratissimo mercato del pesce con la sua varietà di prodotti tipici, fiori, frutta, gemme e oggetti di artigianato. Nel primo pomeriggio partenza per Geilo, rinomata località sciistica nel cuore della Norvegia. Lungo il percorso si potranno ammirare deliziosi e pittoreschi borghi di pescatori, panorami selvaggi. Sosta per ammirare le spettacolari cascate di Voringfossen. All'arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° giorno - Martedì 4 luglio - Geilo/Oslo
Prima colazione e partenza per Oslo, con arrivo in tarda mattinata. Nel pomeriggio incontro con la guida locale e visita panoramica della capitale. Si potranno ammirare: il Frogner Park, il Palazzo Reale, il Palazzo del Municipio e la Fortezza Medioevale di Akershus che domina il porto di Oslo da una magnifica posizione. Visita al Munch Museum. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
8° giorno - Mercoledì 5 luglio - Oslo/Milano (Torino)
Prima colazione. Tempo libero e trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea per Milano/Malpensa. All'arrivo, possibilità di proseguimento in pullman per Torino (con supplemento).
Quota € 2295 + quota di gestione pratica € 35
acconto € 580 (minimo 20 partecipanti)
Supplementi:
• camera singola € 520
• escursione in Trollcars al ghiacciaio Brisksdal € 40
• trasferimenti in bus Torino/Malpensa/Torino € 60 (importo valido con minimo 15 richieste)
La quota comprende: voli di linea in classe economica Milano/Oslo/Milano - tasse aeroportuali - trasferimenti in pullman da e per l’aeroporto di Oslo - sistemazione in hotel cat. 3/4 stelle - trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo - tour in pullman come da programma - traghetti - servizio di guida locale parlante italiano a Bergen e Oslo - ingressi: Domkirkeodden a Hamar e Munch Museum a Oslo - assistenza tecnica - assicurazione medico/bagaglio, annullamento viaggio e Cover Stay AXA Assistance.
La quota non comprende: mance (raccolte in loco il primo giorno) - bevande - pranzi - ingressi non specificati (Chiese di Lom e Kaupanger) - tutto quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende'.
Documenti: carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto individuale.
Fiordi norvegesi
28 giugno/5 luglio
8 giorni/aereo
OPERA DIOCESANA PELLEGRINAGGI SRL
Corso Matteotti, 11 - 10121 TORINO
Tel. +39 0115613501 - Mail: info@odpt.it
Partita IVA: n.10104330013
R.E.A. n.1105756
Orari apertura uffici: 9-12,30 / 13,30-18
da lunedì a venerdì (sabato chiuso)