HOME  |  CHI SIAMO  |  INFORMAZIONI  |  CONTATTI

 

1° giorno - Sabato 30 dicembre - (Torino) Milano/Baku

Ritrovo all’aeroporto di Milano Malpensa (possibilità di trasferimento in pullman da Torino, con supplemento). Partenza con voli di linea diretti. All’arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

 

2° giorno - Domenica 31 dicembre - Baku

Giornata dedicata alla visita della Capitale. Il centro storico di Baku, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, è caratterizzato dalla suggestiva cittadella medievale circondata dalle mura medievali denominate “Icheri Sheher” con stretti vicoli, antichi caravanserragli e moschee. Il complesso del Palazzo Shirvan Shahs raggruppa diversi importanti edifici come il Divanhane (la tomba a volta), una moschea con minareto, il mausoleo di Seyid Yahya Bakuvi, la porta di Murad, una cisterna e le terme. Si potrà ammirare anche la Torre della Vergine del XII secolo e altri importanti edifici del XIX secolo per raggiungere al termine la suggestiva baia di Baku. Continuazione con la visita al Museo del tappeto. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

3° giorno - Lunedì 1 gennaio 2024 - Baku

Quando, nel 1806, Baku entrò a fare parte dell’impero russo, iniziò una nuova fase dello sviluppo cittadino, ma le cose iniziarono a cambiare davvero soltanto quando i persiani persero del tutto potere sull’Azerbaigian al termine della guerra russo-persiana (1826-1828). Non appena lo Zar iniziò i lavori di estrazione dell’oro nero i signori del petrolio investirono i nuovi proventi nella costruzione di case sfarzose e palazzi nel centro di Baku. Tra i più notevoli vedremo il palazzo Ismailiyya, il Palazzo della Felicità e la Sala Filarmonica dello Stato dell'Azerbaijan. Passeggiata lungo la strada Nizami e arrivo alla Piazza della fontana. Pranzo in corso di visite. Nel pomeriggio visita al Mercato del nuovo anno in Piazza della Fontana. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

4° giorno - Martedì 2 gennaio - Baku/Kobustan/Absheron/Baku

Prima colazione e partenza per Kobustan, zona protetta a 60 Km da Baku. Sulle pareti rocciose di alcune montagne si sono conservate opere rupestri di arte preistorica, raffiguranti scene di caccia e di vita quotidiana. Si tratta di circa 7000 pitture rupestri incluse nel patrimonio Unesco. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento verso la penisola di Absheron, conosciuta come la “terra del sacro fuoco”, a causa del gas naturale e di giacimenti petroliferi. Visita al Tempio di Ateshgah nel villaggio di Surakhani e proseguimento con la visita al complesso del Gala Museum. Rientro a Baku. Cena e pernottamento.

 

5° giorno - Mercoledì 3 gennaio - Baku/Milano (Torino)

Al mattino presto trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea diretti per Milano/Malpensa. All'arrivo possibilità di proseguimento in pullman per Torino, con supplemento.

 

Quota € 1560 + quota individuale gestione pratica € 35

(minimo 10 partecipanti paganti)

acconto € 400

Supplementi:

• camera singola € 190

• visto consolare per l’Azerbaijan € 35

• trasferimento in bus Torino/Malpensa/Torino € 80,00 (importo valido a partire da minimo 10 richieste)

 

La quota comprende: voli di linea Azerbaijan Airlines Milano/Baku/Milano - tasse aeroportuali - trasferimenti da e per gli aeroporti in Azerbaijan - sistemazione in hotel cat. 4 stelle - trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo - tour in pullman, guide locali parlanti italiano per le visite come da programma - ingressi - assicurazione medico/bagaglio, annullamento viaggio e Cover stay AXA Assistance.

 

La quota non comprende: mance (raccolte in loco il primo giorno) - bevande - ingressi non specificati - tutto quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’.

 

Documenti: passaporto con validità residua di almeno sei mesi successivi alla data di ingresso. Per l’ingresso in Azerbaijan è necessario il visto elettronico da ottenere prima della partenza.

 

 

Capodanno a Baku (Azerbaijan)

30 dicembre/3 gennaio 2024

5 giorni/4 notti

OPERA DIOCESANA PELLEGRINAGGI SRL

Corso Matteotti, 11 - 10121 TORINO

Tel. +39 0115613501 - Mail: info@odpt.it

Partita IVA: 10104330013 - R.E.A. n.1105756

Orari apertura uffici: 9-12,30 / 13,30-18

da lunedì a venerdì  (sabato chiuso)

i