1° giorno - (Torino) Milano/Istanbul/Tashkent
Ritrovo all'aeroporto di Milano/Malpensa (possibilità di trasferimento in pullman da Torino con supplemento). Partenza per Tashkent con volo di linea (via Istanbul).
2° giorno - Tashkent/Samarkanda
All'arrivo incontro con la guida locale e trasferimento in hotel per il pernottamento. Prima colazione e partenza in treno per Samarkanda. All’arrivo trasferimento in hotel e pranzo. Nel pomeriggio inizio delle visite con la piazza Reghistan, la moschea Khany, il bazar Siab, la necropoli Shakhi Zinda, le rovine di Afrasiab con il museo, l'osservatorio Ulugbek (1420) con i resti di un grande astrolabio, il mausoleo Gur Emir e il mausoleo di Tamerlano. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° giorno - Samarkanda
Al mattino visita della Tomba di San Daniele e proseguimento per il villaggio di Konigil per scoprire come si produce la carta dal gelso. Proseguimento con la visita del Mausoleo dell’Imam al-Bukhari, uno dei luoghi di pellegrinaggio più sacri dell’Islam. Pranzo in corso di visite. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
4° giorno - Samarkanda/Shakhrisabz/Bukhara
Partenza per Shakhrisabz, una delle più belle città dell'Asia Centrale. Pranzo. Nel pomeriggio si visiteranno l'Ak Saray, residenza estiva di Tamerlano, il mausoleo Kok Gumbaz, la moschea del XV sec. e la Cripta di Timur. Proseguimento per Bukhara. All'arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno - Bukhara
Giornata dedicata alla visita della città: il complesso Poi-Kalon (formato dalla madrasa Mir-I-Arab e dalla moschea Kalon Jummi con il minareto Kalon); i tre bazaar coperti (Taqi Zargaron, Taqi Telpak Furushon e Taqi Sarrafon); la moschea Magok-I-Atori, la madrasa Nadir Divanbegi e la Madrasa Kukeldash, una delle più grandi scuole islamiche del paese. Pranzo. Proseguimento della visita con la fortezza Ark, sede dei governanti di Bukhara per un millennio, la moschea Bolo Hauz e il mausoleo Ismail Samani (X secolo). Cena e pernottamento.
6° giorno - Bukhara/Khiva
Partenza in treno per Khiva, costeggiando nel tratto finale il fiume Amu Darya, visibile solo a tratti. Pranzo con cestino da viaggio. All'arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° giorno - Khiva
Al mattino visita di Khiva, la più antica e meglio conservata città lungo la Via della Seta, per ammirare la madrasa Mohammed Amin Khan, il minareto Kelte minor (interrotto all'altezza di 26 metri), l'antica fortezza Kunya (con l'harem, le scuderie, l'arsenale, la moschea e le prigioni), il mausoleo di Pakhlavan Mahmud, la madrasa Islam Khoja e la moschea di Juma con le 213 colonne di legno. Dopo il pranzo visita della Casa di Pietra (Tosh Howli) e della madrasa Allah Kuli Khan. Cena e pernottamento in hotel.
8° giorno - Khiva/Urgench/Tashkent
Prima colazione e trasferimento all'aeroporto di Urgench. Partenza con volo di linea per Tashkent. All’arrivo trasferimento in hotel e pranzo. Nel pomeriggio visita della città vecchia: le madrase Kukeldash e Khast Imam, la moschea Tillya Sheyks, il mausoleo Kafal Shashi, il bazar Chorsu e il Museo di Arti Applicate. Continuazione delle visite con la Cattedrale Cattolica e la Tashkent moderna: la piazza Amir Temur, la piazza dell'Indipendenza, il teatro Alisher Navoi. Cena e pernottamento in hotel.
9° giorno - Tashkent/Istanbul/Milano (Torino)
Al mattino presto trasferimento in aeroporto e partenza per Milano/Malpensa con volo di linea (via Istanbul). All'arrivo, possibilità di proseguimento in pullman per Torino (con supplemento).
10-18 giugno
16-24 settembre
9 giorni
Tesori d'arte nel cuore dell'Asia lungo la Via della Seta
UZBEKISTAN
Richiesta informazioni
Quota € 1960 +
quota gestione pratica € 35
acconto € 470 (minimo 20 partecipanti)
Supplementi:
• camera singola € 290
• trasferimento in bus Torino/Malpensa/Torino € 50 (importo valido a partire da minimo 15 richieste)
La quota comprende: voli di linea in classe economica Milano/Istanbul/Tashkent, Urgench/Tashkent e Tashkent/Istanbul/Milano - tasse aeroportuali - trasferimenti in pullman da e per gli aeroporti in Uzbekistan - sistemazione in hotel cat. 4 stelle - trattamento di pensione completa dalla colazione del secondo giorno alla cena del penultimo - tour in pullman, ingressi e visite come da programma con servizio di guida locale parlante italiano - assistenza tecnica - assicurazione medico/bagaglio e annullamento viaggio Axa Assistance.
La quota non comprende: mance (raccolte in loco) - bevande - ingressi non specificati - tutto quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’.
Documenti: passaporto individuale valido almeno 6 mesi oltre la data di effettuazione del viaggio.
OPERA DIOCESANA PELLEGRINAGGI SRL
Corso Matteotti, 11 - 10121 TORINO
Tel. +39 0115613501 - fax +39 011548990
Mail: info@odpt.it
Partita IVA: n.10104330013
R.E.A. n.1105756
Orari apertura uffici: 9-12,30 / 13,30-16
da martedì a giovedì (lunedì e venerdì chiuso)