3-10 maggio
8 giorni
TREKKING IN TERRA SANTA
ATTENZIONE - Itinerario con lunghi percorsi a piedi di media difficoltà: è richiesto un discreto grado di allenamento. Programma indicativo: l'ordine delle visite può variare.
1° giorno - Italia/Tel Aviv/Nazareth
Ritrovo all'aeroporto di Milano/Malpensa (possibilità di trasferimento in pullman da Torino con supplemento). Partenza con volo di linea per Tel Aviv. All’arrivo proseguimento in pullman per Nazareth. Sistemazione in istituto/hotel, cena e pernottamento.
2° giorno - Nazareth/Monte Tabor/Nazareth
Al mattino: trekking da Nazareth al Monte Tabor (16 km circa, compresa la salita a piedi). Visita alla Chiesa della Trasfigurazione e pranzo. Rientro a Nazareth in pullman. Nel pomeriggio trekking in Nazareth: Basilica e Grotta dell'Annunciazione, Chiesa di San Giuseppe, Monte del Precipizio (5/6 km circa). Cena e pernottamento in istituto/hotel.
3° giorno - Nazareth/Lago di Tiberiade/Nazareth
Al mattino: trekking (16 km, circa 4 ore) lungo il percorso Lavi (kibbutz) - Karnei Hittin - Arbel - fino alle rive del Lago a nord di Tiberiade. Pranzo al kibbutz Tanureen. Nel pomeriggio: trekking (e visita) al Monte delle Beatitudini - Tabgha - Cafarnao. Rientro in istituto/hotel per cena e pernottamento.
4° giorno - Nazareth/Banias/Gerico
Prima colazione e partenza in bus verso nord. Trekking (8 km, circa 2 ore e mezza) dai resti della fortezza di Nimrod fino a Banias (sito e cascate). Pranzo al sacco. Nel pomeriggio visita al Tel Dan e proseguimento in pullman per Gerico. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno - Gerico/Ein Gedi/Mar Morto/Gerico
Al mattino: visita al parco di Ein Gedi (percorso a piedi, 1 ora e un quarto circa). Tempo libero e pranzo al Mar Morto. Nel pomeriggio trasferimento in bus a Gerico. Salita/discesa a piedi al Monte della Tentazione (Monte della Quarantena o Jebal Quruntul). Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
6° giorno - Gerico/Deserto di Giuda/Betania/Gerusalemme
Al mattino presto, trekking dalla Gerico erodiana fino a San Giorgio in Koziba attraverso il Wadi el Kelt (sentiero sterrato in leggera salita). Visita del monastero e proseguimento (in salita) fino a Mizpe Jericho (2 ore circa di cammino complessive). Trasferimento in bus a Betania di Lazzaro. Check point e ingresso dall’alto del Monte degli Ulivi a Gerusalemme. Pranzo (con cestino da viaggio). Discesa fino al Getsemani e ingresso nel quartiere di Bethesda della città Vecchia attraverso la Porta dei Leoni (Chiesa crociata di Sant'Anna e i resti della Piscina Probatica). Passaggio dalla Via Dolorosa partendo dall'arco dell'Ecce Homo e arrivo al Golgota, all'interno della Basilica del Santo Sepolcro. Sistemazione in istituto/hotel. Cena e pernottamento.
7° giorno - Gerusalemme/Ein Karem/Betlemme/Gerusalemme
In mattinata trasferimento in pullman alla chiesa della Santa Croce e trekking a piedi fino a San Giovanni nel Deserto ad Ein Karem (11 km). Salita al Santuario della Visitazione. Proseguimento in pullman per Betlemme. Pranzo. Percorso a piedi dal Campo dei Pastori (Beit Sahur) fino alla Basilica con la Grotta della Natività. Rientro in istituto/hotel a Gerusalemme, cena e pernottamento.
8° giorno - Gerusalemme/Tel Aviv/Italia
Al mattino presto - se possibile - salita alla spianata delle Moschee (Monte del Tempio). Discesa e sosta al Muro Occidentale (noto erroneamente come Muro del Pianto). Percorso attraverso il quartiere ebraico lungo il Cardo Massimo. Pranzo in istituto. Trasferimento all'aeroporto di Tel Aviv e partenza con volo di linea per Milano/Malpensa. All'arrivo, possibilità di proseguimento in pullman per Torino (con supplemento).
Quota € 1490
+ quota gestione pratica € 35
acconto € 330 (minimo 20 partecipanti)
Supplementi:
• camera singola € 385
• trasferimenti in bus Torino/Malpensa/Torino € 50 (importo valido con minimo 15 richieste)
La quota comprende: voli di linea (diretti o con scalo intermedio) per/da Tel Aviv - tasse aeroportuali - sistemazione in istituti/hotel cat. 3 stelle o superiori - trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo - tour in pullman, escursioni e ingressi a pagamento inclusi come da programma - assistenza tecnica - assicurazione medico/bagaglio e annullamento viaggio AXA Assistance.
La quota non comprende: bevande - mance (raccolte in loco il primo giorno) - ingressi non specificati - tutto quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’.
Documenti: passaporto individuale valido almeno 6 mesi oltre la data di effettuazione del pellegrinaggio. Al momento della prenotazione è richiesta la fotocopia del documento.
Richiesta informazioni
OPERA DIOCESANA PELLEGRINAGGI SRL
Corso Matteotti, 11 - 10121 TORINO
Tel. +39 0115613501 - fax +39 011548990
Mail: info@odpt.it
Partita IVA: n.10104330013
R.E.A. n.1105756
Orari apertura uffici: 9-12,30 / 13,30-16
da martedì a giovedì (lunedì e venerdì chiuso)
ATTENZIONE - .