9-13 luglio
5 giorni
SANTUARI DEL CENTRO EUROPA
1°giorno - Torino/Einsiedeln/Reutte (o dintorni)
Ore 6,00 partenza in pullman da Torino per la grande abbazia di Einsiedeln, il più importante luogo di pellegrinaggio della Svizzera. Pranzo in ristorante e visita guidata del Santuario benedettino della Madonna Nera (Klosterkirche) edificio dalla storia molto antica ma ricostruito secondo i canoni dell’architettura barocca nella prima metà del XVIII sec. Al termine proseguimento per la Germania. Sistemazione in hotel a Reutte (o dintorni). Cena e pernottamento.
2° giorno - Reutte/Neuschwanstein/Steingaden/Augusta/Monaco di Baviera (o dintorni)
Partenza al mattino per Neuschwanstein. Visita (con audioguide in italiano) del celebre castello voluto dal re Ludovico II di Baviera come ritiro personale e omaggio al grande musicista Richard Wagner. Proseguimento per Steingaden e visita del Santuario di Wies. Sosta per il pranzo in ristorante e trasferimento ad Augusta in Baviera. Visita guidata della chiesa di St.Peter am Perlach, conosciuta perché al suo interno è conservato il famoso quadro, caro a papa Francesco, della 'Madonna che scioglie i nodi'. Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno - Monaco di Baviera/Salisburgo/Mariazell
Partenza al mattino per Salisburgo. Visita guidata della città austriaca il cui centro storico è patrimonio dell'Umanità Unesco. Adagiata lungo il fiume Salzach, Salisburgo vanta una lunga storia artistica e culturale e offre importanti monumenti come la Cattedrale barocca, palazzi e castelli rinascimentali (XVII sec.), la Casa-Museo di Mozart e la Fortezza dell’XI secolo che la domina dalla collina. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per la regione della Stiria, cuore verde dell’Austria, ricchissima di boschi. Arrivo a Mariazell. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno - Mariazell/Melk/Mariazell
Dopo la prima colazione visita alla Basilica di Mariazell, dedicata alla Natività della Beata Vergine Maria, uno dei Santuari più importanti d’Europa. Al termine proseguimento per Melk, capoluogo della Bassa Austria. Pranzo in ristorante e visita guidata dell’Abbazia benedettina, fondata nel 1089 a lato del fiume Danubio in posizione dominante sulla città di Melk, ma ricostruita nel XVIII sec. in stile barocco. Al termine, rientro in hotel per cena e pernottamento.
5 ° giorno - Mariazell/San Daniele del Friuli/Torino
Dopo la prima colazione partenza per San Daniele del Friuli. Pranzo in ristorante. Al termine rientro a Torino con arrivo in tarda serata.
Quota € 730 +
quota gestione pratica € 35
acconto € 190 (minimo 25 partecipanti)
supplemento camera singola € 160
La quota comprende: viaggio in pullman Granturismo - sistemazione in hotel cat. 3/4 stelle - trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno fino al pranzo dell’ultimo - visite guidate come da programma - ingressi inclusi: Castello di Neuschwanstein, Complesso abbaziale di Stift (Melk) - assistenza tecnica - assicurazione medico/bagaglio e annullamento viaggio AXA Assistance.
La quota non comprende: mance (raccolte in loco il primo giorno) - bevande - ingressi, visite ed escursioni non specificati in programma - tasse di soggiorno (da pagarsi direttamente in hotel) - tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Documenti: carta d'identità valida per l'espatrio o passaporto individuale.
Richiesta informazioni
OPERA DIOCESANA PELLEGRINAGGI SRL
Corso Matteotti, 11 - 10121 TORINO
Tel. +39 0115613501 - fax +39 011548990
Mail: info@odpt.it
Partita IVA: n.10104330013
R.E.A. n.1105756
Orari apertura uffici: 9-12,30 / 13,30-16
da martedì a giovedì (lunedì e venerdì chiuso)