1° giorno - Venerdì 11 agosto - (Torino) Milano/Lisbona

Ritrovo all’aeroporto di Milano/Malpensa (possibilità di trasferimento in pullman da Torino, con supplemento). Partenza con volo di linea per Lisbona. All’arrivo incontro con la guida locale e primo giro panoramico della capitale portoghese. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

2° giorno - Sabato 12 agosto - Lisbona

Intera giornata di visita guidata della città: il Rossio, la Piazza del Commercio, il quartiere dell’Alfama con la Chiesa di Sant’Antonio, la Sé (Cattedrale), la Torre di Belem e il Monastero di Jeronimos. Trattamento di pensione completa.

 

3° giorno - Domenica 13 agosto - Lisbona/Queluz/Sintra/Cabo da Roca/Cascais/Estoril/Lisbona

Partenza per Queluz. Visita guidata del Palazzo Reale, il più bell’esempio di architettura rococò del Portogallo, e degli splendidi giardini. Proseguimento per Sintra. Visita dell’originale Palazzo Nazionale, antica dimora estiva della famiglia reale con i singolari e alti comignoli conici. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento per Cabo da Roca, punta occidentale estrema del continente europeo sull’Oceano Atlantico. Rientro a Lisbona con sosta a Cascais ed Estoril, importanti stazioni turistiche sull’estuario del Tago. Cena e pernottamento.

 

4° giorno - Lunedì 14 agosto - Lisbona/Obidos/Batalha/Fatima

Prima colazione e partenza per Obidos, cittadina pittoresca cinta da mura fortificate ancora intatte con lo splendido ingresso principale di Porta da Vila. Proseguimento per Batalha, nota per il capolavoro gotico del Monastero domenicano di Santa Maria da Vitoria. Arrivo a Fatima e pranzo. Gli eventi che hanno reso immortale questo piccolo paese del Portogallo risalgono al 1917, quando tre cuginetti di dieci, nove e sette anni, ebbero l’apparizione della Madonna. Dal 13 maggio, per diversi mesi, Maria parlò con i bambini, mostrando loro visioni della vita ultraterrena e raccomandando penitenza e preghiera per la conversione dei peccatori. Nel pomeriggio partecipazione alle funzioni del Santuario e visita del museo 'Fatima, Luce e Pace' dove, oltre ad altri 'ex voto', si trova la statua della Vergine nella cui corona è incastonato il proiettile che colpì il Papa Giovanni Paolo II nell’attentato del 13 maggio 1981 in piazza San Pietro. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

5° giorno - Martedì 15 agosto - Fatima/Coimbra/Santiago de Compostela

Prima colazione e partenza per Coimbra, il maggiore centro universitario del paese. Visita della città con l'Universidad Vieja e la Biblioteca Joanina. Passeggiata nel centro storico con visita all’Iglesia de la Santa Cruz, che custodisce le spoglie dei primi due re del Portogallo. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio proseguimento per Santiago de Compostela. All’arrivo breve visita panoramica della città. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

6° giorno - Mercoledì 16 agosto - Santiago de Compostela

Dopo la prima colazione tempo libero a disposizione. Pranzo. Nel pomeriggio visita guidata della città, meta di pellegrinaggi fin dal Medioevo. Nel 1075 il vescovo Peláez diede inizio alla costruzione della nuova cattedrale - dopo la distruzione di quella precedente - sul luogo dove era stato scoperto, secondo la tradizione, il sepolcro dell'Apostolo Giacomo. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

 

7° giorno - Giovedì 17 agosto - Santiago de Compostela/Guimaraes/Braga

Prima colazione e partenza per Guimaraes. Dopo la visita del centro storico, pranzo in ristorante e proseguimento per Braga. Visita al Santuario del Bom Jesus, capolavoro barocco iniziato nel 1723 sul luogo di una precedente cappella, pregevole per la scalinata scenografica a rampe incrociate ornata di cappelle, fontane e statue allegoriche. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

8° giorno - Venerdì 18 agosto - Braga/Porto/Lisbona/Milano (Torino)

Dopo la prima colazione partenza per la visita di Porto con ingresso ad una cantina e degustazione di vini. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Lisbona. Proseguimento con volo in coincidenza per Milano/Malpensa. All’arrivo possibilità di continuazione in pullman per Torino (con supplemento).

 

Quota € 1990 + quota gestione pratica € 35

acconto € 500 (minimo 20 partecipanti)

Supplementi:

• camera singola € 340

• trasferimenti in bus Torino/Malpensa/Torino € 60

(importo valido con minimo 15 richieste)

 

La quota comprende: voli di linea in classe economica Milano/Lisbona e Porto/Lisbona/Milano - tasse aeroportuali - trasferimento in pullman da e per gli aeroporti in Portogallo - sistemazione in hotel cat. 4 stelle - trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo - tour in pullman come da programma con servizio di guida locale parlante italiano - ingressi inclusi: Monastero Jeronimos a Lisbona, Palazzo reale e giardini a Queluz, Palazzo Nazionale a Sintra, Monastero a Batalha, Università e chiesa di Santa Cruz a Coimbra, Cattedrale a Santiago, cantina di vino con degustazione a Porto - visite come da programma - audioguide/auricolari - assistenza tecnica - assicurazione medico/bagaglio, annullamento viaggio e Cover Stay Axa Assistance.

 

La quota non comprende: mance (raccolte in loco il primo giorno) - ingressi non specificati - eventuali tasse di soggiorno (da pagare in hotel) - bevande - tutto quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’.

 

Documenti: carta d'identità valida per l’espatrio (o passaporto).

 

Portogallo e Santiago de Compostela

11-18 agosto

8 giorni - aereo

OPERA DIOCESANA PELLEGRINAGGI SRL

Corso Matteotti, 11 - 10121 TORINO

Tel. +39 0115613501 - Mail: info@odpt.it

Partita IVA: n.10104330013

R.E.A. n.1105756

Orari apertura uffici: 9-12,30 / 13,30-18

da lunedì a venerdì  (sabato chiuso)