HOME  |  CHI SIAMO  |  INFORMAZIONI  |  CONTATTI

 

1° giorno - Martedì 30 maggio - Torino/Madrid/Casablanca

Ritrovo all'aeroporto di Torino/Caselle e partenza con volo di linea per Madrid. Proseguimento con volo in coincidenza per Casablanca. All’arrivo incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Sistemazione, cena e pernottamento

 

2° giorno - Mercoledì 31 maggio - Casablanca/Rabat/Meknes/Volubilis/Fes

Prima colazione e partenza per la città Imperiale di Rabat. Visita del Mausoleo Hassan e passeggiata all’interno della fortezza dell’Oudaya. Proseguimento per la città Imperiale di Meknes. Pranzo. Nel pomeriggio visita della celebre porta Bab el Mansour, delle scuderie reali e della medina. Continuazione per Moualy Idriss. Visita alle rovine della città Romana di Volubilis (IV sec. d.C.) con la Basilica, l’arco di Trionfo, il Campidoglio, alcune ville con mosaici e il Foro. Arrivo a Fes. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

3° giorno - Giovedì 1 giugno - Fes

Intera giornata dedicata alla visita della città santa e imperiale. Visita della vecchia Medina con la madrasa Bou Inania, la fontana, la moschea Karouine - che ospita uno dei principali centri culturali dell’Islam e l’Università - e infine il Mausoleo Moulay Idriss. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio continuazione delle visite con Fes el-Jdid, patrimonio dell’Umanità Unesco. Fondata dai Marinidi nel 1276 come estensione di Fes el Bali (la città vecchia o Medina) questa parte della città ospita il Palazzo Reale e lo storico Mellah (il quartiere ebraico). Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

4° giorno - Venerdì 2 giugno - Fes/Ifrane/Azrou/Béni Mellal/Ben El-Ouidane

Dopo colazione viaggio attraverso la catena montuosa del Medio Atlante alla scoperta della località 'alpina' di Ifrane fra boschi verdeggianti di cedri centenari dove, ancora oggi, vivono delle colonie di piccole scimmie. Proseguimento per Azrou percorrendo una strada che attraversa alcuni villaggi berberi fino a Béni Mellal. Pranzo. Nel pomeriggio visita della città dall'impianto moderno con vasti giardini e arrivo alle acque azzurre del lago artificiale di Bin el-Ouidane. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

5° giorno - Sabato 3 giugno - Ben El-Ouidane/Cascate d’Ouzoud/Marrakech

Prima colazione e partenza per le Cascate di Ouzoud. Nascoste tra alberi di olivo, mandorli e fichi, offrono sorprendenti salti d'acqua di oltre 100 metri. Pranzo e proseguimento per Marrakech. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

6° giorno - Domenica 4 giugno - Marrakech

Giornata dedicata alla visita della 'Città Rossa': le tombe Saadiane, i giardini di Menara, la Kotubia (solo in esterno), il palazzo d Bahia, la pittoresca piazza Jemaa El Fnaa, i souk (antica Medina). Pranzo in corso di visite. Cena e pernottamento.

 

7° giorno - Lunedì 5 giugno - Marrakech/Essaouira/Marrakech

Al mattino escursione a Essaouira, eccezionale esempio di città fortificata del XVIII secolo, affacciata sull’Oceano Atlantico, dichiarata patrimonio dell'Umanità Unesco. Pranzo. Rientro a Marrakech nel pomeriggio e tempo libero. Cena e pernottamento.

 

8° giorno - Martedì 6 giugno - Marrakech/Madrid/Torino

Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Madrid. Proseguimento con volo in coincidenza per Torino/Caselle.

 

Quota € 1830 + quota gestione pratica € 35

acconto € 460 (minimo 15 partecipanti)

supplemento camera singola € 350

 

La quota comprende: voli di linea in classe economica Torino/Madrid/Casablanca e Marrakech/Madrid/Torino - tasse aeroportuali - trasferimenti da e per gli aeroporti in Marocco - sistemazione in hotel cat. 4 stelle - trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo - tour in pullman e visite come da programma - guida locale parlante italiano per l’intera durata del tour - assistenza tecnica - assicurazione medico/bagaglio, annullamento viaggio e Cover Stay Axa Assistance.

 

La quota non comprende: mance - bevande - ingressi non specificati - tutto quanto non incluso nella voce ‘la quota comprende’.

 

Documenti: passaporto con validità residua di almeno sei mesi successivi alla data di uscita dal paese.

 

Tour del Marocco

30 maggio/6 giugno

8 giorni

OPERA DIOCESANA PELLEGRINAGGI SRL

Corso Matteotti, 11 - 10121 TORINO

Tel. +39 0115613501 - Mail: info@odpt.it

Partita IVA: 10104330013 - R.E.A. n.1105756

Orari apertura uffici: 9-12,30 / 13,30-18

da lunedì a venerdì  (sabato chiuso)