1° giorno - Torino/Gubbio/Perugia (o dintorni)
Ore 06:00 partenza in pullman da Torino - corso Matteotti 11 - per Gubbio. Pranzo libero durante il viaggio. All'arrivo incontro con la guida e visita panoramica (esterni) dell’affascinante città medievale, adagiata alle falde del Monte Ingino, con la panoramica piazza Grande su cui si affaccia Palazzo dei Consoli. Al termine, trasferimento a Perugia (o dintorni). Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno - Perugia/Assisi/Perugia
Prima colazione in hotel e inizio della visita guidata della città: piazza IV Novembre con la celebre Fontana Maggiore, simbolo della città, la Cattedrale di San Lorenzo e Palazzo dei Priori. Pranzo in ristorante e trasferimento ad Assisi per la visita guidata della Basilica di San Francesco (XIII secolo) formata da due chiese sovrapposte - impreziosite dagli affreschi di Giotto e Cimabue - e dalla cripta che conserva la tomba del Santo. Continuazione delle visite con la medievale Piazza del Comune su cui si affaccia il Tempio di Minerva, l’Oratorio di San Francesco Piccolino e la Basilica di Santa Chiara. Al termine, rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° giorno - Perugia/Spello/Foligno/Montefalco/Bevagna/Perugia
Dopo la prima colazione trasferimento a Spello per la visita guidata della cittadina partendo dalla sua parte più bassa, ancora cinta dalle Mura Romane con le tre porte (Urbica, Consolare e Venere) e le due caratteristiche Torri di Properzio. Ingresso alla Chiesa di S. Maria Maggiore, con la famosa Cappella Baglioni, impreziosita dal pavimento maiolicato e dagli affreschi del Pinturicchio. Trasferimento a Foligno e visita guidata del centro storico (esterni): Palazzo Trinci, la cattedrale di San Feliciano e la ‘Calamita Cosmica’ nella Chiesa della SS. Trinità in Annunziata. Pranzo in ristorante a Montefalco e visita guidata del borgo, cinto da Mura Medioevali che racchiudono all’interno molte chiese tra cui quella di Sant'Agostino, che conserva una ricca pinacoteca. Proseguimento per Bevagna, altro meraviglioso borgo, e visita guidata per ammirare il Palazzo dei Consoli e la Chiesa di San Silvestro. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
4° giorno - Perugia/Cascata delle Marmore/Spoleto/Perugia
Prima colazione partenza per la Cascata delle Marmore, nella Valnerina. Incontro con la guida e inizio del percorso durante il quale sarà possibile assistere all’apertura delle acque. Al termine trasferimento a Spoleto e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata dell’antica capitale dei duchi longobardi. Al termine rientro in hotel per cena e pernottamento.
5° giorno - Perugia/Todi/Orvieto/Torino
Dopo la prima colazione partenza per Todi. Visita guidata del 'Borgo di Jacopone': Piazza del Popolo, Palazzo del Capitano del Popolo, e la Cattedrale. Al termine, trasferimento a Orvieto e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata dell’affascinante città-museo con il Duomo - capolavoro gotico impreziosito dai bellissimi mosaici esterni su sfondo oro - e altre splendide chiese e palazzi. Al termine rientro a Torino con arrivo in tarda serata.
€ 1.010
+ quota gestione pratica € 35
acconto € 300 (minimo 20 partecipanti)
Supplemento camera singola € 200
La quota comprende: viaggio in pullman - sistemazione in hotel 3* - trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell'ultimo (bevande incluse: 1/2 litro d'acqua e 1/4 di vino per persona) - visite guidate come da programma - ingressi: Cappella Baglioni, Cascata delle Marmore, Duomo e Cappella di San Brizio, Pozzo di San Patrizio, Cattedrale di Todi - auricolari (dove obbligatori) - assistenza tecnica - assicurazione medico/bagaglio, annullamento viaggio e Cover Stay AXA Assistance.
La quota non comprende: mance (raccolte in loco il primo giorno e gestite per vostro conto dall’accompagnatore) - pranzo del primo giorno - ingressi e guide non specificati - tasse di soggiorno (da pagare in hotel) - tutto quanto non indicato alla voce 'la quota comprende'.
Puoi scegliere di impedire a questo sito web di aggregare e analizzare le azioni che intraprendi qui. Ciò proteggerà la tua privacy, ma impedirà al proprietario di imparare dalle tue azioni e di creare un'esperienza migliore per te e per gli altri utenti.