NOVITà

Egitto

ATTRAVERSO L’EGITTO DA OVEST A EST

28 marzo - 06 aprile 2026

Richiedi informazioni
CONDIVIDI SUI SOCIAL
PROGRAMMA

Operativi INDICATIVI
ANDATA - LH247 MXP/FRA 11.30/12.50 + LH584 FRA/CAI 15.50/21.00
Volo interno 4 aprile - EgyptAir CAI/SSH 6.00/7.00
Volo interno 5 aprile - EgyptAir SSH/CAI 21.30/22.30
RITORNO - LH583 CAI/FRA 15.25/19.55 + EN8816 FRA/MXP 21.15/23.10

PROGRAMMA DI MASSIMA (ordine delle visite passibile di variazioni)

1° giorno - Italia/Il Cairo
Ritrovo all’aeroporto di Milano Malpensa. Accettazione e decollo con volo di linea per Il Cairo (con scalo intermedio). All’arrivo disbrigo formalità doganali, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

2° giorno - Il Cairo/Wadi El Natrun/Alessandria d’Egitto
Prima colazione. Trasferimento alla Piana di Giza. Visita ai più importanti tesori dell’Antico Egitto, dalle imponenti Piramidi di Cheope, Chefren e Micerino all’enigmatica bellezza della Sfinge. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, proseguimento verso nord. Passaggio attraverso la depressione desertica di Wadi el Natrun. Sosta fotografica. Nell’area sono presenti diversi monasteri copti, tra i quali il Monastero di San Macario, il Monastero dei Siriani e quello di Amba Bishoi. Arrivo ad Alessandria, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3° Giorno - Alessandria d’Egitto
In mattinata, visita di Alessandria, fondata da Alessandro Magno intorno al IV secolo a.C. e poi divenuta capitale dell’Impero di Cleopatra. Celebre per il suo faro e la sua ricchissima biblioteca. Visita alle Catacombe di Kom El Shofaka, con particolari iconografie miste che vanno dalla cultura egizia, alla greca e romana. Proseguimento per la Cittadella, con sosta alla Colonna di Pompeo, costruita in granito rosso proveniente da Aswan. Raggiungeremo dunque la Cittadella dove vedremo spiccare la Fortezza di Qatibay, eretta in posizione strategica per la difesa dai nemici che attaccavano la città dal mare (visita dall’esterno). Visita al Kom-El Dikka, unico anfiteatro romano in Egitto (visita al Museo Greco Romano) e alla famosa Bibliotheca Alexandrina, inaugurata nel 2002, testimonianza di architettura moderna con la sua particolare forma che consiste in un disco che emerge in diagonale dal suolo ed il tetto presenta un sistema di vetrate progettato per far entrare la luce naturale senza che i raggi del sole rovinino la collezione di libri conservati al suo interno (circa otto milioni). Pranzo in corso d’escursione. Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno - Alessandria/El Alamein/Marsa Matrouh/Oasi di Siwa
Dopo la prima colazione, carico dei bagagli e partenza in bus per El Alamein. In questo luogo, nel 1942, si svolse una delle battaglie che decisero le sorti della Seconda Guerra Mondiale, con gli alleati che ebbero la meglio sulle forze dell’Asse. Visiteremo il Sacrario Militare Italiano, una torre di circa trenta metri in cui viene commemorata la memoria di oltre 5.200 soldati italiani morti in guerra. Illuminata da cinque finestre affacciate sul Mediterraneo, questa torre ci permetterà di vivere un’esperienza davvero toccante. Pranzo in ristorante ad Almaza Bay. Proseguimento per Siwa. Sistemazione in Resort, cena e pernottamento.

5° giorno - Oasi di Siwa spostamenti in bus e Jeep 4x4
In mattinata, trasferimento in bus visita dell’antica Cittadella di Siwa, Shali, che venne costruita con le rocce prelevate dai laghi salati della zona. Sosta ad uno dei Laghi salati di Siwa, dove avremo la possibilità di fare un rigenerante bagno tra le loro acque. Rientro al Resort e pranzo. Escursione in fuoristrada 4x4 attraverso le spettacolari dune del Deserto egiziano del Sahara. Sosta al Villaggio di Birkat Al Maraqi. A seguire, raggiungeremo l’Oasi di Bir Wahed, con le sue sorgenti d’acqua calda, già sfruttate nell’antichità per le proprietà termali. Pranzo in resort o ristorante. Dopo lo spettacolo del tramonto nel deserto, cena in campo tendato. Rientro in resort, pernottamento.

6° giorno - Oasi di Siwa/Marsa Matrouh
Prima colazione. In mattinata, visite nell’area dell’oasi: la ‘Piscina’ di Cleopatra, costruita in pietra, le cui acque vengono alimentate da una sorgente proveniente dal Bir Wahed, il Tempio di Amon. Proseguimento per l’oasi di Fatnas, dove vedremo calare il sole tra le palme dell’oasi con il lago più grande del deserto egiziano occidentale. Pranzo in corso d’escursione. Nel pomeriggio, partenza in bus per Almaza Bay. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.

7° giorno - Marsa Matrouh/Il Cairo
Prima colazione e partenza per Il Cairo. Pranzo in ristornate. Nel pomeriggio, visita al Nuovo Gran Museo a nord delle piramidi. In fase di ultimazione, ospiterà oltre 100.000 reperti e oggetti e si estenderà su una superfice di 500.000 mq. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

8° giorno - Il Cairo/Sharm el-Sheikh
Sveglia presto, carico dei bagagli e trasferimento all’aeroporto del Cairo. Decollo per Sharm el-Sheikh. Sistemazione in resort. Giornata di riposo e relax sul Mar Rosso con trattamento di pensione completa (incluse bevande) in preparazione alla salita notturna al Monte Sinai.

9° Giorno - Sharm el-Sheikh/Monte Sinai/Santa Caterina/Sharm el-Sheikh/Il Cairo
Nella NOTTE (partenza ore 00.30 circa), trasferimento in bus ai piedi del Monte Sinai, salita lungo il Sentiero del Cammello al Monte di Mosè, noto anche con i nomi Oreb o Sinai (ricordare torcia, abbigliamento e scarpe comode) per un momento di riflessione al sorgere del sole. Discesa, prima colazione e visita al Monastero di Santa Caterina. Costruito per volere dell'imperatore Giustiniano nel VI secolo d.C. col nome di ‘Monastero della Trasfigurazione’, solo nel IX secolo assunse il nome della Santa. Il complesso, formato da vari edifici, racchiude tra le sue possenti mura alcuni simboli dell’Esodo di Mosè: il Pozzo e il Roveto. Breve visita della chiesa con la galleria che custodisce antiche icone. Rientro in resort, pranzo e relax pomeridiano. Cena. Trasferimento in aeroporto e volo sul Cairo. Sistemazione in hotel e pernottamento.

10° giorno - Il Cairo/Italia
Prima colazione. Mattinata nel quartiere Copto della Vecchia Cairo: la chiesa di Al Muallaqah (‘La Sospesa’), costruita nel III secolo sopra l’antica fortezza Romana di Babilonia, dedicata alla Vergine Maria e che conserva un pulpito in marmo del 1100 considerato il più bello d’Egitto; la Sinagoga di Ben Ezra, il più antico luogo di culto ebraico del Cairo; la chiesa greca di San Giorgio e quella dei Santi Sergio e Bacco, conosciuta come chiesa della grotta poiché, secondo la tradizione, qui si rifugiò la Sacra Famiglia. Pranzo (cestino da viaggio). Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.

QUOTA

€ 2.770

+ quota gestione pratica € 35 (minimo 12 partecipanti)
acconto € 850 all’iscrizione - saldo entro 40 giorni dalla partenza

Supplementi:
• camera singola € 540
• visto consolare egiziano € 30

Trasferimenti per/da Milano Malpensa - su richiesta

La quota comprende: voli di linea per/da Il Cairo (con scalo intermedio) - voli interni come da programma - tasse aeroportuali - trasferimento da e per gli aeroporti in loco - sistemazione in hotel 4/5* - trattamento di pensione completa dalla notte del primo giorno al pranzo (possibile cestino da viaggio) dell’ultimo - tour in pullman, ingressi e visite come da programma - guida locale per tutto il tour parlante italiano - assicurazione medico/bagaglio, annullamento viaggio e Cover Stay AXA Assistance (dettagli sul catalogo pellegrinaggi oppure sul sito www.odpt.it).

La quota non comprende: bevande - escursioni e ingressi non specificati - mance (raccolte in loco e gestite per vostro conto dal tour leader) - quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’.

DOCUMENTI

Consigliato il passaporto con validità residua di almeno sei mesi dalla data di ingresso nel Paese. Solo per turismo, è possibile l'ingresso con carta d'identità valida per l’espatrio con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il visto. Fornire fotocopia.

DICONO DI NOI
Diego S.

Servizio professionale e competente, ambia offerta di viaggi. Ottimo rapporto qualità/prezzo

Fed S.

Ho chiesto un preventivo per Lourdes l'anno prossimo e mi è stato inviato velocemente via mail. L'ODP è molto valida quando si tratta di pellegrinaggi.

Pierino F.

E' un ottima agenzia di viaggi che organizza con impegno e precisione i viaggi desiderati.

Roberto M.

Personale gentile che dimostra competenza e affabilità nell'accontentare le esigenze dei "viaggiatori".

Nicola C.

Competenza, cortesia, disponibilità e quant'altro di positivo per questo Ufficio diocesano che organizza viaggi in Terra Santa e in altri luoghi, come ad esempio la Giordania, ricchi di fascino e di storia. È possibile usufruirne anche come agenzia di viaggio.

Barbara B.

Personale disponibile, esaustivo nelle spiegazioni, rapido nelle operazioni di registrazione dati. Offerta ampia di pellegrinaggi.

Roberta G.

Agenzia trovata per caso online. Abbiamo viaggiato con loro facendo il tour della Turchia. Ottima organizzazione fin nei minimi dettagli: tutto perfetto dagli hotel di elevata categoria ai trasferimenti con mezzi moderni. Guida fantastica che ci ha fatto apprezzare e conoscere questo paese. Ottimo rapporto qualità - prezzo. Sicuramente viaggeremo ancora con loro. Da consigliare.

Patrizia V.

Ho organizzato un we a Breslavia con un'amica e grazie a Patrizia, che ci ha consigliato un'ottima guida, siamo riuscite a scoprire la storia e i segreti della città.
La guida è risultata competente e ha saputo rispondere alle nostre curiosità. La decisione di prendere una guida tutta per noi è risultato più conveniente di una guida di tour organizzato, che inoltre sarebbe stata in inglese, quindi per noi di difficile interpretazione

Vincenzo T.

Ottima professionalità e gentilezza

Maurizio M.

Staff altamente preparato, competenza professionale di altissimo livello, accoglienza squisita ed amorevole accompagnamento durante tutta la durata dei viaggi.

RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITà ODPT

Iscriviti ora alla nostra newsletter

    OPERA DIOCESANA PELLEGRINAGGI SRL
    Corso Matteotti, 11 - 10121 TORINO
    Partita IVA: 10104330013 - R.E.A. n.1105756
    Orari apertura: da lunedì a venerdì, 9-13 / 14-18