22 febbraio-1 marzo 2025
8 giorni / 6 notti (rientro con volo notturno)
Gruppo ODP Torino – don Gianluca Popolla
OPERATIVI INDICATIVI ITA Airways:
ANDATA - AZ1412 TORINO TRN/ROMA FCO 11.15/12.25 + AZ848 FCO/JEDDAH JED 15.30/21.50
RITORNO - AZ839 RIYADH RUH/ROMA FCO 02.55/07.00 + AZ1421 FCO/TORINO TRN 9.15/10.30
+ volo interno serale 6° giorno F3-210 Tabuk/Riyadh 23.35/01.25
PROGRAMMA INDICATIVO (ORDINE DELLE VISITE PASSIBILE DI VARIAZIONI)
1° giorno - Italia/Jeddah
Ritrovo all’aeroporto di Torino Caselle. Decollo con volo di linea per Jeddah (via Roma). Snack/pasto a bordo. All’arrivo, incontro con l’assistente locale. Trasferimento in hotel e pernottamento.
2° giorno - Jeddah MOSCHEE - ricordare sempre abbigliamento appropriato - visite sempre (o quasi) dall’esterno
Dopo la prima colazione, partenza con la visita della città vecchia di Jeddah, Al-Balad; vedremo i suoi antichi edifici, le moschee e i negozi. Visita dall’esterno ad una delle case (Bait) più antiche della città, della famiglia al-Nassif. Pranzo in ristornate. Nel pomeriggio, tour panoramico con una prima sosta per ammirare la Fontana del Re Fahd, una delle più grandi al Mondo; proseguimento partendo dalla Corniche e arrivando alla Moschea Al-Rahmah, che per la sua particolare struttura costruita al di sopra dell’acqua, viene chiamata la Moschea Galleggiante. Ultima visita della giornata al complesso museale Al Tayebat sul patrimonio culturale della città, con moschee, reliquie e architettura tradizionali. Cena (ristorante o hotel). Rientro in hotel, pernottamento.
3° giorno - Jeddah/Medina
Prima colazione. Trasferimento in stazione e partenza con treno veloce per Medina, la seconda città più sacra dell’Islam, dopo La Mecca. Visita (esterna) alla Moschea del Profeta (Al-Masjid an-Nabawi) e, tempo a disposizione permettendo, alla Moschea Quba, la più antica al Mondo 622 d.C. (oppure Qiblatain). Proseguimento con la visita al museo Dar Al Madinah, che espone il patrimonio e la storia di Medina con diverse collezioni archeologiche, gallerie visive e immagini rare relative a Medina. A seguire sosta nei pressi del Monte (Jabal) Uhud, alle cui pendici fu combattuta nel 625 la seconda battaglia campale tra musulmani e pagani meccani. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno - Medina/AlUla old city/Jebel Al-Fil (Elephant Rock)
Dopo la prima colazione, carico dei bagagli e partenza verso nord, direzione AlUla. All’arrivo, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita alla città vecchia di AlUla, nel XII secolo tappa significativa del pellegrinaggio che da Damasco portava a La Mecca. Potremo ammirare un complesso di case e botteghe di mattoni di fango e pietra (se possibile vista panoramica dall’alto del forte di AlUla–Musa Ibn Nusayr). Proseguimento e visita a Jabal Al-Fil, nota anche come Elephant Rock; in mezzo al deserto di sabbia si erge un imponente monolite roccioso dalla stravagante forma di elefante. Dopo il tramonto, trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.
5° giorno - Mada’in Salih/ Ikmah/Dadan
Dopo la prima colazione, partenza per Mada’in Salih (Hegra). Visita al sito, patrimonio dell'UNESCO, seconda città più importante del regno nabateo. Ingresso dalla porta nord, sosta all’area di Jabal Ithlib, ove potremo ammirare un’incredibile faglia tra le rocce ed una grande sala scavata nella roccia, Al Diwan. Le iscrizioni ritrovate raccontano che i Nabatei utilizzavano questa sala per bere, mangiare e intrattenersi con gli ospiti. Proseguimento con le magnifiche tombe di Jabal Al Banat, per poi giungere al vero e proprio capolavoro nabateo, la tomba di Qasr al-Fareed che si erge su un mare di sabbia. Uscita dalla porta sud (o giro inverso). Proseguimento con la visita alla città biblica di Dadan, l’antica capitale del Regno dei Lihyaniti, un popolo di epoca preislamica. La visita di Dadan inizierà dalle straordinarie tombe scavate nella roccia, tra le quali la ‘Tomba dei Leoni’. A pochi chilometri troveremo Jabal Ikmah, un’aspra montagna che si innalza dal deserto di sabbia, luogo di sosta dei carovanieri che per millenni percorsero quest’area desertica. Le iscrizioni in lingua dadanitica e araba fanno di Jabal Ikmah, la più grande biblioteca a cielo aperto del paese. Pranzo in corso d’escursione. Cena e pernottamento in hotel.
6° giorno - AlUla/Al-Disah Valley/Tabuk-Riyadh (volo interno) DOMESTIC FLIGHT TUU/RUH 23.35/01.25
Prima colazione, carico dei bagagli e partenza verso nord. Pranzo in Fattoria. Arrivo al Visitors Center di Al-Disah, escursione in Jeep 4x4 nella meravigliosa Valle delle Palme, inglobata nella Riserva Naturale del Principe Mohammad Bin Salman con sosta panoramica sul Canyon del Wadi Qaraqir, lungo ben 15 km. Trasferimento a Tabuk. Cena in ristorante. Volo serale da Tabuk a Riyadh. Sistemazione in hotel, pernottamento.
7° giorno - Riyadh
Sveglia e colazione più tardi. Giornata dedicata alla vista della capitale. Partiremo da un giro tra i grattacieli del KAFD (King Abdullah Financial District). Pranzo presto. Nel pomeriggio, visita al Museo Nazionale, il principale custode del patrimonio e della cultura nazionale dell'Arabia Saudita. Il museo offre una panoramica sulla storia della civiltà araba dalla preistoria ai tempi moderni. Successivamente visiteremo (esterno) il Palazzo Al Murabba, residenza storica del fondatore dello stato saudita. Il palazzo prende il nome dalla sua forma quadrata, 400 per 400 metri. Proseguimento in bus, sosta fotografica alla Kingdom Tower e alla Faisaliah Tower e arrivo al quartiere storico di At-Turaif; patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 2010, si affaccia su Wadi Hanifah e sull'oasi di Diriyah. Costruito in mattoni di fango in stile Najdi come una sontuosa cittadella reale, questo storico quartiere urbano divenne la capitale dell'Emirato di Diriyah o del Primo Stato Saudita (1727-1818), gettando le basi per quello che sarebbe poi diventato il Regno dell'Arabia Saudita. Cena in ristorante. Trasferimento in aeroporto.
8° giorno - Riyadh/Italia
Partenza con volo notturno per Torino-Caselle via Roma Fiumicino.
Itinerario non adatto a persone con problemi fisici (difficoltà a camminare/mal di schiena/mal d’auto)
€ 3.690
+ quota gestione pratica € 35 (minimo 10 partecipanti)
acconto € 1.100 all’iscrizione - saldo entro 40 giorni dalla partenza
Supplementi:
• camera singola € 700
• visto consolare € 110
La quota comprende: voli di linea (con scalo intermedio) - volo interno - tasse aeroportuali - trasferimenti in pullman da/per gli aeroporti in loco - sistemazione in hotel 4* (6 pernottamenti) - trattamento di pensione completa dalla notte del primo giorno alla cena del settimo - acqua inclusa durante i trasferimenti - tour in pullman, fuoristrada 4x4, tratta in treno, ingressi e visite come da programma - guida locale parlante italiano (oppure inglese con traduttore) - assistenza tecnica durante tutto il tour - assicurazione medico/bagaglio, annullamento viaggio e cover stay AXA.
La quota non comprende: mance (raccolte in loco e gestite per vostro conto dal tour leader) - bevande ai pasti - ingressi non specificati - tutto quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’.
Passaporto (fornire fotocopia) valido almeno 6 mesi oltre la data di ingresso nel paese.
Nonostante le Autorità saudite diano la possibilità di chiedere un visto all’arrivo, negli aeroporti di Riyadh e Jeddah, si consiglia di ottenere un visto elettronico per turismo prima del viaggio. Fornire in agenzia fotocopia del passaporto, alcuni dati utili (stato civile-residenza-professione) e una fototessera recente a colori, sfondo bianco (cartacea o file dimensione massima 100kb).
Puoi scegliere di impedire a questo sito web di aggregare e analizzare le azioni che intraprendi qui. Ciò proteggerà la tua privacy, ma impedirà al proprietario di imparare dalle tue azioni e di creare un'esperienza migliore per te e per gli altri utenti.