HOME  |  CHI SIAMO  |  INFORMAZIONI  |  CONTATTI

 

1° giorno - Venerdì 10 maggio - Italia/Istanbul/Jakarta

Ritrovo all’aeroporto di Milano/Malpensa (possibilità di trasferimento in pullman da Torino, con supplemento). Partenza con volo di linea per lstanbul. Proseguimento con volo in coincidenza per Jakarta. Notte e pasti a bordo.

 

2° giorno - Sabato 11 maggio - Jakarta

Arrivo a Jakarta, capitale dell’Indonesia. Incontro con la guida e tempo per il riposo in hotel. Pranzo in ristorante e inizio delle visite partendo dal Monas - il Monumento Nazionale - una torre di 132 metri che commemora la guerra d'indipendenza indonesiana. Proseguimento per il vecchio e glorioso porto della città, Sunda Kelapa, tappa popolare della storica Jakarta, con gli affascinanti “pinisi”, i caratteristici velieri in legno. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

3° giorno - Domenica 12 maggio - Jakarta/Bandung

Dopo colazione visita al Museo Nazionale a Sunda Kelapa e proseguimento per i famosi Giardini Botanici, che coprono un’area di 80 ettari dall'atmosfera tropicale, fra laghetti con fiori di loto, collezioni di palme, e più di 3000 varietà di orchidee. Pranzo. Nel pomeriggio partenza per Bandung, una grande città situata in mezzo a vulcani e piantagioni di tè, famosa per le architetture coloniali in stile Art déco, per il vivace polo universitario e per il clima relativamente fresco. All’arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

4° giorno - Lunedì 13 maggio - Bandung

Giornata dedicata alla visita dei dintorni di Bandung. Arrivo al cratere del monte Tangkuban Perahu e alle famose sorgenti termali di Ciater percorrendo una strada panoramica attraverso le colline di Lembang. Proseguimento per la visita a un laboratorio di strumenti musicali in bambù. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel a Bandung per cena e pernottamento.

 

5° giorno - Martedì 14 maggio - Bandung/Yogyakarta

Al mattino partenza in treno per Yogyakarta. Pranzo con cestino. All’arrivo trasferimento in hotel, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

6° giorno - Mercoledì 15 maggio - Yogyakarta

Dopo la prima colazione, partenza per Surakarta, che con Yogyakarta custodisce la vera cultura di Java. Inizio delle visite con il Pura Mangkunegaran, un insieme di palazzi del piccolo ducato ereditario fondato nel 1757 da Raden Mas Said. Il palazzo è ancora utilizzato come residenza reale e alcune stanze sono adibite all'esposizione di manufatti appartenenti a Mangkunegaran VII. Pranzo e rientro a Yogyakarta per la visita della città con il complesso di templi induisti di Prambanan, risalente al IX secolo. I tre principali sono quelli dedicati rispettivamente a Brahma, Vishnu e Shiva, considerato da molti il massimo monumento induista dell'Indonesia. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

 

7° giorno -  Giovedì 16 maggio - Yogyakarta

Al mattino visita del Kraton, l’immensa reggia dei sultani, nel cuore di Yogyakarta. L'edificio, composto da palazzi, piscine e canali fu costruito da un architetto portoghese nel 1758 per il sultano e la sua famiglia. Al termine della visita, proseguimento per il Borobudur, il più grande tempio buddista al mondo, patrimonio dell'umanità Unesco. Qui è possibile ammirare la costruzione a pianta quadra, di sei piani, con ulteriori tre a pianta circolare, tutti decorati con 2672 pannelli di bassorilievi e 504 statue di Buddah. Alla sommità si trovano 72 statue all’interno di caratteristici stupa forati. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio spettacolo di danza Ramayana. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

 

8° giorno - Venerdì 17 maggio - Yogyakarta/Bali/Ubud

Al mattino trasferimento in aeroporto e partenza con volo interno per Bali. All’arrivo pranzo e proseguimento per Ubud. Sistemazione in hotel, tempo libero, cena e pernottamento.

 

9° giorno - Sabato 18 maggio - Ubud

Al mattino partenza per la visita di Goa Gajah, un tempio induista del IX secolo scavato nella roccia, conosciuto come La Grotta dell'Elefante per le scultura principale presenti all'ingresso. Visita al sito archeologico di Yeh Pulu, risalente al XIV secolo. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

 

10° giorno - Domenica 19 maggio - Ubud/Nusa Dua

Dopo colazione partenza per la visita a Pura Ulun Danu Bratan, sul lago omonimo. È dedicato a Dewi Danu, la dea delle acque, in onore della quale i contadini fanno cerimonie e riti propiziatori. Proseguimento per le 'terrazze di riso' Jatiluwih Rice Terrace e successivamente arrivo al Butterfly park. Dopo la visita e il pranzo, nel pomeriggio partenza verso la costa sud-ovest di Bali dove, su un isolotto, sorge ill tempio di Tanah Lot, uno dei templi marini più venerati. Arrivo a Nusa Dua. Sistemazione nelle camere riservate, tempo libero, cena e pernottamento.

 

11° giorno e 11° e 12° giorno – Lunedì 20 Maggio e Martedì 21 Maggio - Nusa Dua

Giornate dedicate alle attività balneari ed al relax sulla spiaggia. Trattamento di pensione completa.

 

13° giorno – Mercoledì 22 Maggio - Nusa Dua/Jakarta/Istanbul

Prima colazione e trasferimento in aeroporto per il volo da Bali su Jakarta. All’arrivo ritiro dei bagagli e tempo a disposizione per il volo internazionale per Milano Malpensa via Istanbul.

 

14° giorno – Giovedì 23 Maggio - Istanbul/Milano Malpensa

Arrivo a Milano Malpensa. Possibilità di trasferimento in pullman a Torino, con supplemento.

 

Quota di partecipazione € 3790 + quota gestione pratica € 35

acconto € 1170 (minimo 10 partecipanti)

 

Supplementi:

-camera singola € 620

-trasferimento in bus privato Torino/Malpensa/Torino: € 80 (con minimo 10 richieste)

 

La quota comprende: voli di linea in classe economica Milano Malpensa/Istanbul/Jakarta e viceversa - voli interni Yogyakarta/Bali e Bali/Jakarta - tasse aeroportuali - trasferimenti in pullman da e per gli aeroporti in Indonesia - sistemazione in hotel cat. 4/5 stelle - trattamento di pensione completa dal pranzo del secondo giorno alla prima colazione del penultimo - tour in pullman con guida locale parlante italiano - visite, ingressi ed escursioni come da programma  - assicurazione medico/bagaglio, annullamento viaggio e cover stay AXA Assistance.

 

La quota non comprende: mance (raccolte in loco il primo giorno) - bevande - trasferimenti per/da gli aeroporti in Italia - ingressi non specificati - tutto quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’.

 

Documenti: passaporto Individuale con validità di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel paese. Visto di ingresso non necessario al momento della stesura del presente programma

 

 

Indonesia

10-23 maggio 2024

14 giorni/12 notti

OPERA DIOCESANA PELLEGRINAGGI SRL

Corso Matteotti, 11 - 10121 TORINO

Tel. +39 0115613501 - Mail: info@odpt.it

Partita IVA: 10104330013 - R.E.A. n.1105756

Orari apertura uffici: 9-12,30 / 13,30-18

da lunedì a venerdì  (sabato chiuso)

Arrivo a Jakarta, capitale dell’Indonesia. Incontro con la guida e tempo per il riposo in hotel. Pranzo in ristorante e inizio delle visite partendo dal Monas - il Monumento Nazionale - una torre di 132 metri che commemora la guerra d'indipendenza indonesiana. Proseguimento per il vecchio e glorioso porto della città, Sunda Kelapa, tappa popolare della storica Jakarta, . Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Al mattino partenza per la visita di Goa Gajah, un tempio induista del IX secolo scavato nella roccia, Visita al sito archeologico di Yeh Pulu, risalente al XIV secolo. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel per cena e pernottamento.