HOME | CHI SIAMO | INFORMAZIONI | CONTATTI
1° giorno - Sabato 30 dicembre - Milano/Amman
Ritrovo all’aeroporto di Milano/Malpensa (possibilità di trasferimento in pullman da Torino, con supplemento). Partenza con volo di linea diretto per Amman (cena a bordo). All’arrivo, disbrigo formalità doganali e incontro con la guida locale. Trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.
2° giorno - Domenica 31 dicembre - Amman/ Umm Qays/Ajloun/Amman
Dopo la prima colazione, partenza verso nord. Arrivo a Umm Qays (Gadara), il luogo in cui Gesù compì il miracolo dei porci gadareni, quando liberò dagli spiriti maligni due indemoniati usciti dalle tombe all’ingresso della città. Visita del sito archeologico. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, proseguimento per Ajloun. Visita del Qala't al Rabad, castello arabo del XII secolo, costruito da un generale del Saladino sulla montagna, a difesa delle vie carovaniere e contro gli attacchi dei Crociati. Distrutto dai Mongoli nell’invasione del 1260, il castello venne ricostruito dai Mamelucchi che lo dotarono di un altro giro di mura. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno - Lunedì 1 gennaio 2024 - Amman/ Umm ar-Rasas /Madaba/Monte Nebo/Amman
Al mattino partenza e arrivo al sito archeologico di Umm ar Rasas e visita allo splendido mosaico racchiuso all’interno della Chiesa di Santo Stefano. Proseguimento per Madaba, visita della chiesa di San Giorgio con il famoso mosaico raffigurante la mappa dell’antica Palestina sul pavimento. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per la salita (in bus) al Monte Nebo, dove la tradizione pone la conclusione dell’Esodo di Mosé. Visita della Basilica con mosaici e reperti archeologici portati alla luce dagli scavi dei francescani a partire dal 1930. Dal belvedere di fronte alla chiesa si può godere di una vista mozzafiato sulla Valle del Giordano e sul Mar Morto. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno - Martedì 2 gennaio - Amman/ Bethany / Mar Morto /Kerak/Petra
Al mattino, visita al luogo del Battesimo di Gesù sul fiume giordano. A seguire, trasferimento al Mar Morto. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Kerak. Visita al Castello Crociato del XII sec. posto a guardia della Strada dei Re, via commerciale di particolare importanza verso il Mediterraneo. Cena e pernottamento in hotel a Petra.
5° giorno - Mercoledì 3 gennaio - Petra-Beida/Wadi Rum/Petra
Colazione in hotel. Visita al sito della ‘piccola Petra’, Beida. Partenza in bus verso il Wadi Rum. Pranzo in campo tendato. Escursione in fuoristrada tra i canyons del deserto, ricco di scorci emozionanti e di tracce rupestri degli antichi abitanti della zona. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno - Giovedì 4 gennaio - Petra/Amman
Intera giornata dedicata alla visita della città nabatea - dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’Umanità - scavata nella roccia di arenaria rossa. Di origine edomita, Petra divenne un centro commerciale di estrema rilevanza negli scambi tra l’India, l’Estremo Oriente, l’Egitto, la Siria e il Bacino Mediterraneo. Passata sotto la dominazione romana nel 106 d.C., nel 750 venne distrutta da un terremoto e cadde nell’oblio. All’inizio del XIX sec. l’insediamento fu riscoperto dall’archeologo svizzero Burckardt. Splendide le tombe con le pareti scavate nella roccia di arenaria rossa variegata da infinite venature variopinte e il teatro. I resti di una chiesa bizantina testimoniano la presenza cristiana nei primi secoli dopo Cristo. Pranzo in ristorante all’interno del sito archeologico. Nel tardo pomeriggio, partenza verso nord. Sistemazione in hotel ad Amman, cena e pernottamento.
7° giorno - Venerdì 5 gennaio - Amman/Gerasa/Amman
Dopo la prima colazione, visita alla Cittadella di Amman. Trasferimento a Gerasa e visita del sito archeologico. Appartenente alla Decapoli della Provincia romana di Siria, Gerasa conobbe il suo splendore intorno al III sec. L’invasione persiana e il terremoto del 747 ne decretarono il declino. La visita comprende gli Archi di Trionfo, i Teatri, la Piazza ovale e la strada colonnata. Pranzo. Rientro in hotel ad Amman. Cena e pernottamento.
8° giorno - Sabato 6 gennaio - Amman/Milano
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Milano/Malpensa. All’arrivo possibilità di trasferimento in pullman a Torino (con supplemento).
Quota di partecipazione € 1890 + quota gestione pratica € 35
(minimo 15 partecipanti)
Acconto all’iscrizione € 480
Supplementi:
- camera singola € 350
- trasferimenti in bus Torino/Malpensa/Torino € 60 (con minimo 15 richieste)
La quota comprende: voli di linea diretti in classe economica Milano/Amman e viceversa - tasse aeroportuali (soggette a possibile adeguamento da parte della compagnia aerea) - trasferimento da e per l’aeroporto di Amman - sistemazione in alberghi cat. 4 stelle - trattamento di pensione completa dalla cena (a bordo) del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo - tour in pullman, ingressi e visite come da programma - guida locale per tutto il tour - assistenza tecnica - visto consolare d’ingresso giordano collettivo - assicurazione sanitaria/bagaglio, annullamento viaggio e Cover Stay AXA Assistance.
La quota non comprende: bevande - ingressi ed escursioni non specificati in programma - mance (raccolte in loco il primo giorno) - tutto quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’
Documenti: passaporto individuale con validità residua minima di 6 mesi dalla data di ingresso nel paese. Per la richiesta del visto consolare collettivo è necessario presentare all’ufficio iscrizioni la fotocopia del passaporto, almeno 30 giorni prima della partenza.
Giordania
30 dicembre/6 gennaio '24
8 giorni
OPERA DIOCESANA PELLEGRINAGGI SRL
Corso Matteotti, 11 - 10121 TORINO
Tel. +39 0115613501 - Mail: info@odpt.it
Partita IVA: 10104330013 - R.E.A. n.1105756
Orari apertura uffici: 9-12,30 / 13,30-18
da lunedì a venerdì (sabato chiuso)