1° giorno - Venerdì 13 ottobre - Torino/Santa Maria degli Angeli
Ore 6,30 partenza in pullman da Torino - corso Matteotti, 11 - per Santa Maria degli Angeli, nei pressi di Assisi. Sosta per il pranzo libero durante il viaggio. All’arrivo incontro con la guida per la visita della Basilica papale, sulla cui facciata spicca una statua della Madonna in bronzo dorato. All'interno è presente la Porziuncola, un oratorio benedettino del X secolo divenuto culla dell’ordine francescano. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno - Sabato 14 ottobre
Santa Maria degli Angeli/Cascia/Roccaporena/Norcia/Santa Maria degli Angeli
Prima colazione in hotel e partenza per Cascia, la città di Santa Rita. Incontro con la guida e visita al moderno Santuario che custodisce - all'interno di un'urna di cristallo - il corpo della Santa. Nel vicino monastero agostiniano di Santa Maria Maddalena si visiterà la povera cella in cui la Santa - rimasta vedova - visse per quarant’anni, l’oratorio e il cortile con la vite dei prodigi. Trasferimento a Roccaporena, paese nativo della Santa. In questo piccolo angolo dell’Umbria si può vedere il famoso 'Scoglio della preghiera' (827 metri): la tradizione vuole che Rita salisse, attraverso un sentiero scosceso, in cima alla montagna per pregare e sentirsi più vicina a Dio. A seguire pranzo in ristorante e trasferimento a Norcia per la visita guidata della città natale di San Benedetto. Al termine, rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° giorno - Domenica 15 ottobre - S. Maria degli Angeli/Assisi/S. Maria degli Angeli
Dopo la prima colazione trasferimento in pullman ad Assisi, la città di San Francesco e Santa Chiara. Visita con guida della maestosa Basilica di San Francesco, patrimonio dell'Umanità Unesco, formata da due chiese sovrapposte - impreziosite dagli affreschi di Giotto e Cimabue - e dalla cripta che conserva la tomba del Santo. Proseguimento con la visita della Basilica di Santa Chiara e rientro a Santa Maria degli Angeli per il pranzo in hotel. Nel pomeriggio escursione in taxi all’Eremo delle Carceri, alle pendici del Monte Subasio, nei pressi di grotte naturali dove San Francesco e i suoi seguaci si ritiravano in preghiera e meditazione. Cena e pernottamento.
4° giorno - Lunedì 16 ottobre - Santa Maria degli Angeli/La Verna/Torino
Dopo la prima colazione partenza per La Verna, nei pressi di Arezzo, un singolare eremo sull’Appennino tosco-romagnolo dove San Francesco ricevette le stimmate (1214). Visita del convento francescano e pranzo presso il refettorio del Santuario. Nel pomeriggio proseguimento per Torino, dove si arriverà in serata.
Quota € 545 + quota gestione pratica € 35
acconto € 140 (minimo 20 partecipanti)
supplemento camera singola € 120
La quota comprende: viaggio in pullman - sistemazione in hotel cat. 3 stelle - trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell'ultimo (bevande incluse: 1/2 litro d'acqua e 1/4 di vino per persona) - visite come da programma - auricolari (dove obbligatori) - escursione in taxi all’Eremo delle Carceri - assistenza tecnica - assicurazione medico/bagaglio, annullamento viaggio e Cover Stay AXA Assistance.
La quota non comprende: mance (raccolte in loco il primo giorno) - pranzo del primo giorno - ingressi e guide non specificati - tasse di soggiorno (da pagare in hotel) - tutto quanto non indicato alla voce 'la quota comprende'.
Assisi, Cascia e Norcia
13-16 ottobre • 4 giorni, pullman
OPERA DIOCESANA PELLEGRINAGGI SRL
Corso Matteotti, 11 - 10121 TORINO
Tel. +39 0115613501 - Mail: info@odpt.it
Partita IVA: n.10104330013
R.E.A. n.1105756
Orari apertura uffici: 9-12,30 / 13,30-18
da lunedì a venerdì (sabato chiuso)